Non c'è dolce che può accontentare il palato se non è raccontato Iginio Massari
I dolci da forno ricordano quelle giornate d'inverno passate al camino con una tazza di cioccolata, gustose per tutte le mattine a colazione.
Oltre alle classiche crostate di marmellata, albicocca, frutti di bosco o crema al gianduja, Da Viscardi Handmade Home Cake ha mantenuto una tradizione proponendo due dolci da forno completamente differenti nel gusto e forma.
La storia: il nome di Airuno è citato in una pergamena - testamento, scritta nel Maggio del 960 da un nobile di origine longobarda di nome Alcherio, abitante nella Rocca di Airuno che fu una torre di vigilanza all'epoca dei Romani ed alla venuta dei Longobardi fu trasformata in un castello fortificato. La tradizione: gli ingredienti "poveri" della nostra tradizione: le castagne, la polenta ed i fichi.
Base di pasta frolla, strato di confettura di fichi ed a completare in cottura un mix di farine, castagne, nocciole ed il "masnafät" (farinetta di mais ottenuta dai vari passaggi per ricavare la farina della polenta). Il simbolo di Airuno sopra la torta!
La storia di un paese passa per le tradizioni dei "vecchi", dei paesani, e questa torta nasce proprio dai contadini, fatta con ciò che si aveva in casa, a partire dall'ingrediente principale, il pane secco del giorno prima.
Pane, latte, amaretti, uvette, cioccolato fondente, burro e cacao amaro, non ultimi, ma come decorazione finale, i pinoli.
O più conosciuta come amor polenta! La sua particolare forma ad onde dà il senso della fetta da tagliare, un mix di farine: di nocciole, di mandorle e di mais (il masnafät in dialetto).
Ce ne sono tante versioni, da noi puoi trovarne due.
Base di pasta frolla, strato di pan di spagna imbevuto di maraschino ricoperto da uno strato di marmellata di albicocche, decorata con mele a fette che formano un disegno a spirale.
Questa è una ricetta nata per sperimentare nuovi sapori, trovando da subito il gusto della clientela.
Impasto di zucchero, burro, farina e mele a pezzi ricoperto da pezzi di pasta bretone, un tipo di pasta che esce dagli schemi delle ricette della tradizione, con un evidente sapore di salato.
Il consiglio per gustare a pieno il dolce è quello di mangiare la fetta dall’alto verso il basso senza dividere i due impasti.
Il frutto che si sposa con l'ingrediente afrodisiaco per eccellenza...una frolla al cioccolato che racchiude una ganache di cioccolato fondente e crema pasticcera con all'interno pezzi di pera.
Per i dettagli sulla preparazione di queste torte vi preghiamo di consultare l'elenco ingredienti.